Alimenti vegetariani: cresce in Europa la fiducia nei marchi di garanzia
Si stima che il mercato europeo dei prodotti alimentari di origine vegetale sia cresciuto del 49% nell’arco degli ultimi tre anni. Alla base di questa tendenza c’è la ricerca consapevole da parte del consumatore di prodotti più sani, ottenuti nel rispetto di principi etici ed economici e a basso impatto ambientale.
A fronte di questa crescente domanda si sono moltiplicati sul mercato i prodotti presentati come interamente vegetali, creando spesso dubbi nel pubblico sulla loro vera natura, e quindi la necessità di potere individuare e distinguere con certezza alimenti davvero vegetariani, davvero corrispondenti ai criteri di scelta del consumatore.
Da una recente indagine svolta in diversi Paesi europei, che ha coinvolto oltre 23.000 consumatori, risulta che al momento dell’acquisto di prodotti vegani o vegetariani il 91% degli intervistati ricerca prodotti che presentano un marchio di garanzia della loro “vegeterianità” e che su questa base si fonda almeno la metà degli acquisti effettivi.
Il marchio V-Label, diffuso in tutta Europa, risulta noto a una elevatissima quota di consumatori – il 94,5 % degli intervistati – e tra loro l’82% dichiara familiarità con quello che esso rappresenta perché ha già acquistato in passato prodotti con questo marchio.
Il marchio diventa quindi un strumento utile al momento della spesa, in grado di semplificare la scelta, e oltre l’80% degli intervistati dichiara di averne ricavato una esperienza positiva.
La fiducia nel marchio, oltre a rassicurare sulla effettiva origine del prodotto, si associa anche alla percezione da parte del consumatore di una maggiore qualità di quanto acquistato: il 56% degli intervistati trova i prodotti a marchio V-Label di qualità superiore alla media, il 40% ritrova un sapore migliore, e il 50% li considera più sani.
Il percorso per ottenere il marchio V-Label prevede specifici controlli che vengono decisi e concordati con il produttore che ne fa richiesta, sulla base della caratteristiche specifiche degli ingredienti e suo diversi passaggi del processo produttivo.

Sophia Somaschi, V-Label Italia
Sul prossimo numero di ERBORISTERIA domani presentiamo l’attività di V-Label Italia, la società che gestisce l’assegnazione del marchio per conto dell’Associazione Vegetariana Italiana, intervistando l’amministratrice, Sophia Somaschi, e la responsabile della comunicazione, Beatrice Balzani. Interessante, tra gli altri aspetti emergenti dall’intervista, l’estendersi del marchio ai prodotti cosmetici naturali, particolarmente richiesta oggi in Italia.