Non esistono piante “medicinali”; perché non solo le specie officinali, ma tutte le piante hanno proprietà e caratteristiche bio-funzionali per cui possono trovare applicazioni nei più diversi campi, secondo i requisiti e le norme previste per ogni settore. E' questa una consapevolezza in ambito scientifico, a cui si sta indirizzando anche il mondo regolatorio.
Medicinali, aromatiche, nutrizionali, cosmetiche, coloranti; performanti in ambiti tecnici, fondanti nelle biotecnologie, efficienti nella creazione di spazi abitativi, indispensabili negli interventi di risanamento ambientale, alla base dei percorsi di educazione ambientale e naturalistica, presenze rigeneranti e ricreative del benessere e dell’equilibrio personale: le piante alimentano filiere articolate e complesse in cui ambienti e territori, tradizione e ricerca scientifica si incontrano per dare risposte nuove all’esigenza di vivere in sintonia con la natura.
erbale.bio è un progetto multimediale rivolto a quanti vogliono avvicinarsi professionalmente alla filiera delle piante officinali e al mondo della botanica applicata. Propone attività di informazione e comunicazione B2B, ricerca e documentazione, formazione e aggiornamento, avviamento al mercato e facilitazione del networking per le imprese, gli enti, i ricercatori e gli operatori professionali.
online
il portale erbale.bio diffonde le iniziative e le novità del mondo professionale, accoglie testimonianze esperienze e proposte direttamente dai protagonisti del settore (operatori, imprese, associazioni e istituzioni)
in presenza
erbale.bio e erboristeria domani promuovono momenti di incontro e di aggiornamento professionale con la collaborazione di enti, associazioni professionali, centri di ricerca e università, per sostenere lo sviluppo filiera produttiva delle piante officinali e agevolare l'attività degli operatori professionali e delle imprese impegnate nel comparto
per sapere di più
il progetto erbale.bio integra la storica esperienza editoriale e il patrimonio culturale e documentativo di erboristeria domani, la prima e più autorevole rivista professionale sulla scienza e la cultura delle piante officinali.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |